military1

Military

Home Military

Negli ultimi anni un’inversione di tendenza ha portato il supporto logistico ad acquisire sempre più importanza in termini di operatività e tecnologia industriale.

In particolare, la rilevanza del supporto logistico in campo militare ha introdotto graduali ma significativi cambiamenti mutando il quadro della sicurezza internazionale e la conseguente ristrutturazione delle forze armate.

Il sempre più elevato contenuto elettronico nella maggior parte dei sistemi complessi in dotazione alle forze armate e agli elementi che lo caratterizzano pone questioni di carattere tecnico sia per le nuove forme di addestramento sia per la formazione del personale.

Allo stesso tempo, la crescente complessità tecnologica determina costi maggiori non solo per l’acquisizione dei nuovi sistemi militari ma anche per la loro manutenzione. Questo elemento spinge le istituzioni a cercare una cooperazione più stretta con gli interlocutori industriali.

Tramite sistemi di telecomunicazione all’avanguardia, l’utilizzo di tecnologie abitanti, di veicoli ed equipaggiamenti dotati di sistemi di geo-localizzazione, sensori, centraline dedicate, nel momento in cui si presenta una determinata esigenza logistica questa non deve essere manifestata e comunicata sul campo da una persona fisica, ma può essere recepita da tutta la rete in tempo reale e processata dalla stessa.

La logistica, in particolare se applicata alle esigenze delle F.A., costituisce uno dei settori maggiormente condizionati da queste innovazioni.

Reti di sensori di rilevamento o di tracciamento costituiscono un importante strumento per gli eserciti e per gli enti di sicurezza per ottenere informazioni sul campo o in aree sottoposte a controllo.

Strumenti come microfoni, rilevatori di gas, temperatura o movimento hanno ampio utilizzo in campo civile.

Sono impiegati, per esempio, nel monitoraggio di macchinari, nella distribuzione di energia elettrica, nel tracciamento merci e per la gestione di inventari, o come sistemi di sicurezza per abitazioni o edifici in genere.

Le apparecchiature e i sensori per uso militare sono progettati in maniera parzialmente differente rispetto a quelli di uso civile. La tecnologia di base rimarrà la stessa, quello che li caratterizzerà sarà una maggiore autonomia e potenza, la resistenza, per affrontare condizioni estreme e rimanere affidabili.

Insieme possiamo realizzare le tue idee!
CONTATTACI SENZA IMPEGNO

Open chat
Hai bisogno?
Ciao! come possiamo aiutarti?
Call Now Button